Orudis 5%*Gel 30g 5% Gel
Principio attivo: Ketoprofene
Forma: Gel
Fornitore: Sanofi-Aventis Spa *
Conservazione: NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
Degrassi: Specialita' Medicinali Senza Obbligo Di Prescrizione Medica S.O.P.
Categoria merceologica: FARMACO ETICO
Confezione: TUBETTO
Prodotto Non In Commercio

Foglietto illustrativo - Bugiardino
Il foglietto illustrativo e la relativa posologia di questo prodotto sono indicazioni generali, soggette a cambiamenti. Vi consigliamo di rivolcervi sempre al vostro medico di cura per un utilizzo appropriato
Denominazione
ORUDIS 5% GEL
Categoria Farmacoterapeutica
Farmaci antiinfiammatori non steroidei per uso topico.
Principi Attivi
100 g di gel contengono: ketoprofene 5 g.
Eccipienti
Sodio idrossido, glicole propilenico, alcool etilico 95., idrossietilcellulosa, metile-para-idrossibenzoato, profumo, glicole dietilenico monoetiletere, polietilenglicole glicerol ossistearato, acido citrico anidro, acqua depurata.
Indicazioni
Trattamento del dolore locale di natura reumatica, traumatica a livello dei muscoli, delle articolazioni, dei tendini e dei legamenti; ad esempio traumi da sport.
Controindicazioni/Eff.Secondar
Pregressa ipersensibilita' ad uno degli eccipienti. Pregresse reazionidi fotosensibilizzazione. Note reazioni di ipersensibilita', come ades. sintomi d'asma e rinite allergica, al ketoprofene, fenofibrato, acido tiaprofenico, acido acetilsalicilico o ad altri FANS. Storia di allergia cutanea al ketoprofene, acido tiaprofenico, fenofibrato, filtrisolari UV o profumi. Esposizione alla luce solare, anche quando il cielo e' velato, inclusa la luce UV del solarium, durante il trattamentoe nelle due settimane successive alla sua interruzione. Applicazionesu alterazioni patologiche della pelle come eczema o acne; su cute infetta o su ferite aperte. Durante il terzo trimestre di gravidanza.
Posologia
Adulti: il gel deve essere applicato sulla parte dolente o infiammatada due a tre volte al giorno. La quantita' di gel deve essere dosata in modo da coprire la zona dolente. La durata di trattamento non deve superare 1 settimana. Massaggiare il gel sulla cute per qualche minuto.Si raccomanda di lavare le mani dopo l'applicazione.
Conservazione
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Avvertenze
Il gel deve essere usato con cautela in pazienti con ridotta funzionalita' cardiaca, epatica o renale: sono stati riportati episodi isolatidi reazioni avverse sistemiche relative ad affezioni renali. Il gel non deve essere utilizzato con bendaggi occlusivi. Il gel non deve venire a contatto con le mucose o con gli occhi. In caso di comparsa di arrossamento il trattamento deve essere interrotto. Il trattamento deve essere sospeso immediatamente non appena si manifestino reazioni cutanee, comprese quelle che si sviluppano a seguito dell'uso concomitante di prodotti contenenti octocrilene. Al fine di evitare rischi di fotosensibilizzazione si raccomanda di proteggere le zone trattate con indumenti, durante tutto il periodo di utilizzo del prodotto e nelle due settimane successive alla sua interruzione. Lavarsi accuratamente le mani dopo ogni applicazione del prodotto. Non si deve superare la duratadel trattamento raccomandata a causa del rischio di sviluppo di dermatite da contatto e aumento delle reazioni di fotosensibilita' nel tempo. Pazienti con asma associata a rinite cronica, sinusite cronica e/o poliposi nasale hanno un rischio di allergia all'aspirina e/o ai FANS piu' alto rispetto al resto della popolazione. Bambini: la sicurezza el'efficacia del ketoprofene in gel nei bambini non sono state stabilite. Il farmaco contiene paraidrossibenzoati quindi puo' provocare reazioni allergiche (anche ritardate). Il medicinale contiene, inoltre, glicole propilenico, che puo' causare irritazione cutanea.
Interazioni
Sono improbabili interazioni poiche' le concentrazioni nel siero doposomministrazione topica sono basse.
Effetti Indesiderati
Frequenze reazioni avverse: molto comune (>=1/10); comune (da >=1/100a <1/10); non comune (da >=1/1000 a <1/100); raro (da >=1/10.000 a <1/1000); molto raro (<1/10.000); non nota. Disturbi del sistema immunitario. Non nota: shock anafilattico, angioedema, reazioni di ipersensibilita'. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Non comune: reazioni cutanee localizzate come eritema, eczema, prurito e sensazionedi bruciore; raro: reazioni dermatologiche: fotosensibilizzazione e orticaria. Si sono verificati raramente casi di reazioni avverse piu' gravi, come eczema bolloso o flittenulare, dermatite, che possono estendersi oltre la zona di applicazione o divenire generalizzate. Patologierenali ed urinarie. Molto raro: casi di peggioramento di una preesistente insufficienza renale. Sono stati riportati anche isolati casi direazioni avverse di tipo sistemico come disturbi renali.
Gravidanza E Allattamento
In assenza di dati clinici con la forma per uso topico si fa riferimento alle forme per uso sistemico. Durante il primo e il secondo trimestre: in gravidanza la sicurezza del ketoprofene non e' stata valutata,pertanto l'uso di ketoprofene durante il primo e il secondo trimestredi gravidanza deve essere evitato. Durante il terzo trimestre: tutti gli inibitori della prostaglandin-sintetasi, incluso il ketoprofene, possono causare tossicita' cardiopolmonare e renale nel feto. Al terminedella gravidanza si puo' verificare un prolungamento del tempo di sanguinamento sia nella madre che nel bambino. Pertanto il ketoprofene e'controindicato durante l'ultimo trimestre di gravidanza. Non sono disponibili dati sulla escrezione nel latte materno. Il ketoprofene non e' consigliato nelle donne che allattano.
Consigli e commenti su Orudis 5%*Gel 30g 5%
Sono dolorose le punture di orudis?
Tue, 23 Jan 2007 12:40:56 +0000
Orudis supposte chi le ha provate?
Sat, 27 Dec 2014 02:41:26 +0000
A causa di forti mal di testa il neurologo me le ha consigliate.. Vorrei saoere se portano effetti collaterali gravi...grazie per le risposte
Cosa sono le punture di orudis?? a cosa servono?
Sun, 04 Feb 2007 11:40:52 +0000
stavo leggendo su un altra domanda chr le punture di orudis fanno male.. mi chiedo a cosa servono?
Tue, 23 Aug 2011 07:18:45 +0000
vi prego aiutatemi, è entrata dentro circa 10 minuti fa e un paio di minuti fa l'ho trovata con la scatoletta dell'orudis (medicinale per adulti) e dalla scatoletta ne mancava una, aiuto vi prego non so cosa fare perchè il veterinario ora è chiuso! 10 punti al migliore sono preoccupatissima, la mia adorata cagnolina :(
Che conseguenze causa l'assunzione di circa 50 pastiglie di orudis nel giro di due giorni?
Wed, 30 May 2012 12:04:32 +0000
Andrebbe richiesto soccorso medico immediato?
Nell'orudis ci sono tracce di metadone?
Mon, 08 Feb 2010 08:50:08 +0000
Effetti dell'Orudis sulle mucose?
Fri, 30 Apr 2010 15:51:37 +0000
2 giorni fa ho dato dell'orudis sulla schiena ad un amico, poco dopo, dimenticandomene mi son sciacquata le mani solo con acqua e mi sono lavata le parti intime, sentendo un fortissimo bruciore mi son ricordata dell'orudis e ho sciacquato abbondantemente con acqua e sapone intimo. Ora sento ancora sensibilissimo/arrossato e dolorante clitoride e parti adiacenti..si pu ritenere una cosa grave o passerà da sola?
Sat, 26 May 2007 00:57:31 +0000
Fri, 03 Apr 2009 02:17:25 +0000
Antidolorifici e antispastici (i classici usati per le coliche renali) danneggiano l'effetto della pillola?
Orudis ultimi giorni gravidanza?
Thu, 17 Mar 2011 02:17:55 +0000
forte sciatalgia quando mi mancano 15 giorni al termine...non c'è tachipirina che faccia effetto e non so se eventualmente l'orudis intramuscolo potrebbe causare dei danni....la mia ginecologa dice che posso fare solo una fiala....sul bugiardino leggo che sarebbe meglio evitare....ma il dolore è tanto,che fare?