Amukine*Sol Cut Fl 1lt Soluzione
Principio attivo: Sodio Ipoclorito
Forma: Soluzione
Fornitore: Amuchina (Angelini Spa)
Conservazione: NON SUPERIORE A +30 GRADI, AL RIPARO DAL CALORE E DALL'UMIDITA'
Degrassi: Specialita' Medicinali Da Banco O Di Automedicazione
Categoria merceologica: FARMACO DA BANCO
Confezione: FLACONE
Prodotto Non In Commercio

Foglietto illustrativo - Bugiardino
Il foglietto illustrativo e la relativa posologia di questo prodotto sono indicazioni generali, soggette a cambiamenti. Vi consigliamo di rivolcervi sempre al vostro medico di cura per un utilizzo appropriato
Denominazione
AMUKINE 1,1% CONCENTRATO PER SOLUZIONE CUTANEA
Categoria Farmacoterapeutica
Antisettici e disinfettanti.
Principi Attivi
100 ml contengono: sodio ipoclorito 1,1 g.
Eccipienti
Cloruro di sodio; sodio idrato; sodio tetraborato decaidrato; acqua depurata.
Indicazioni
Disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite, piccole ustioni). Disinfezione della mucosa orale. Disinfezione dei genitali esterni.
Controindicazioni/Eff.Secondar
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
Posologia
Soluzioni al 10%: medicazione di ferite, piaghe ed ulcere. Soluzioni al 5%: disinfezione dei genitali esterni; impacchi e lavaggi disinfettanti della cute integra, delle mani, di piccole ferite, abrasioni e piccole ustioni; disinfezione della mucosa orale. Soluzioni al 3%: medicazione prolungata di ferite o ustioni (impacchi o immersioni). Ripeterel'applicazione fino a 5-6 volte al giorno. Non superare le dosi consigliate. Per la preparazione delle soluzioni, servirsi del tappo dosatore unito al flacone. Soluzione al 10%: prelevare 100 ml e portare ad un litro con acqua. Soluzione al 5%: prelevare 50 ml e portare ad un litro con acqua. Soluzione al 3%: prelevare 30 ml e portare ad un litrocon acqua.
Conservazione
Tenere il contenitore ben chiuso per proteggere il medicinale dalla luce. Conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C.
Avvertenze
Il prodotto e' solo per uso esterno. Non usare per trattamenti prolungati. L'ingestione o l'inalazione accidentale puo' avere conseguenze gravi, talora fatali. Evitare il contatto con gli occhi. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomenidi sensibilizzazione: in tal caso, interrompere il trattamento e istituire un'idonea terapia. La presenza di materiali organici riduce l'attivita' dell'antisettico. L'applicazione topica del prodotto puo' dissolvere grumi di sangue e causare sanguinamento.
Interazioni
Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.
Effetti Indesiderati
Le soluzioni di ipoclorito possono essere irritanti per la cute: e' possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza locale (bruciore o irritazione). Sono stati segnalati casi di dermatite allergica da contatto.
Gravidanza E Allattamento
Non vi sono controindicazioni all'uso in caso di gravidanza o di allattamento.
Consigli e commenti su Amukine*Sol Cut Fl 1lt
Help... Cerotti di sutura, quando cambiarli e se cambiarli?
Wed, 19 Oct 2011 01:03:50 +0000
Ieri mi è capitato un evento molto sfortunato... Stavo affettando le patate con l'affetta verdure e mi sono tagliata un pezzo di pelle del pollice di striscio subito pensavo che non fosse nulla x i primi secondi nn usciva nemmeno sangue, poi però ha cominciato a sanguinare a fiumi. L'affetta verdure che ho utilizzato era pulito perchè lo metto sempre a mollo nell'amuchina per disinfettarlo ad ogni uso.... Dopo essermi tagliata ho preso subito una garza sterile e ho fatto pressione perchè il flusso di sangue si fermasse ho messo un cerotto e sembrava andasse tutto bene questa mattina però la ferita sanguinava così sono andata in farmacia e mi sono stati consigliati i cerotti di sutura e dei cerotti normali! Non so però se e quando i cerotti di sutura vanno cambiati se devo disinfettare o meno! Se posso bagnare il dito!! E soprattutto per quanto tempi vanno tenuti i cerotti di sutura??? Sono un pò confusa e ho paura per questo taglio perchè mi sono resa conto che è abbastanza profondo e mi dà fastidio quando tocco o prendo in mano qualcosa! Rispondete al più presto grazie in anticipo!
A cosa serve l'amuchina? va bene x la frutta?se le bevo?
Sat, 04 Jun 2011 06:37:31 +0000
ma ne esistono vari tipi??io a casa ho il falacone da 1000ml e ce scritto AMUKINE AL 1.1%...cosa vuol dire??perche nella confezione ce scritto le varie concentrazioni con quanta acqua le devi diluire xo parla solo di soluzioni al 10, 30 , 50 % quaindi 1.1 che vuol dire?? se sbsglio en ne metto troppa che succede? QUANTO TMPO DEVE STARE A BAGNO LA FRUTTA O LA VERDURA?? e poi la devo sciaquare??solo dopo o anche prima di immergerrle nell'amuchina? grazie! ovviamente NON berrei mai l'ammoniaca!!!come non ci laverei mai la frutta che mangio!!!! quindi......se con l'amuchina la frutta le verdura la puoi lavare,anzi consigliano di farlo, ci sarà un motivo..!!poi nn intendevo berne a litrate..intendevo se x caso dovesse capitare di ingerirne qualche goccia magari xk nn sciacquo bene la roba che disinfetto...che puo succedere1!!?!
Tue, 08 Jun 2010 04:13:24 +0000
sto dilatando il lobo9, solo che da quando lo faccio, dietro mi si è formata una pellicina sporgente e rossa!! è normale?? Come fare per mandarla via?? io ora disinfetto con acqua ossigenata, ma devo andare a comprare amukine med k è piu buono....
Thu, 10 Nov 2011 12:28:22 +0000
http://www.youtube.com/watch?v=Iw1bw5gU-as&feature=related in questo tutorial al minuto 0:42 fa vedere ke usa la amukine med(amukina) ma siccome la mia amukina è + densa di quella ke fa vedere nel video secondo voi posso utilizzare l'alcool?? (etilico)
Open Question: Cosa è meglio utilizzare per disinfettare ferita post operazione?
Mon, 07 Sep 2015 14:44:41 +0000
mi sono operato al collo per eliminare un elemento metallico penetrato durante un incidente sul lavoro (una scheggia di 1 cm a 2 cm di profondità). Mi sono stati messi punti sia endotermici che normali. volevo sapere se per disinfettare la ferita sia meglio amukine med (come prescritto dai medici, ma sembra non avere effetto), o betadine? qual è la differenza tra i due? Grazie
L'amuchina si puo usare x frutta e verdura?
Sat, 04 Jun 2011 06:36:30 +0000
ma ne esistono vari tipi??io a casa ho il falacone da 1000ml e ce scritto AMUKINE AL 1.1%...cosa vuol dire??perche nella confezione ce scritto le varie concentrazioni con quanta acqua le devi diluire xo parla solo di soluzioni al 10, 30 , 50 % quaindi 1.1 che vuol dire?? se sbsglio en ne metto troppa che succede? QUANTO TMPO DEVE STARE A BAGNO LA FRUTTA O LA VERDURA?? e poi la devo sciaquare??solo dopo o anche prima di immergerrle nell'amuchina? grazie!!
Open Question: Infezione buchi ai lobi?
Wed, 07 Jan 2015 07:56:33 +0000
Salve a tutti, poco più di una settimana fa sono andata a fare i buchi ai lobi delle orecchie; ho sempre disinfettato due volte al giorno (mattino e sera) i buchi, l'orecchino (senza toglierlo) e l'area circostante con Amuchina (sulla confezione c'è scritto "Amukine Med"). Però circa quattro giorni fa ho finito l'Amuchina e non ho potuto disinfettare i buchi fino ad oggi, quando l'ho comprata. Il problema è che mentre oggi disinfettavo ho notato che c'era una specie di crosticina marrone intorno ad un buco e sanguinava poco. In più da ieri ho una specie di bollicina rosso chiaro vicino allo stesso foro (non attaccata al foro, qualche centimetro più in là) che prude leggermente. La mia domanda è: ho un'infezione? Grazie in anticipo per le risposte.
Ho tolto i punti da solo, informazioni.?
Mon, 22 Oct 2012 03:37:22 +0000
Salve a tutti. Ho tolto 10 giorni fa un neo sul piede e mi hanno messo 3 punti. Dato che vivo in capitale per non fare una coda chilometrica ho pensato di toglierli da solo dato che non é la prima volta che li ho ed ho già visto il medico toglierli. Ovviamente ho sterilizzato la pinzetta e la forbice facendo bollire in acqua per 10' e successivamente dsinfettato con amukine med. Togliendo i punti ho notato (quando li avevo ormai tolti) che la piccola ferita non era rimarginata del tutto. In pratica é come se avessi un taglio della stessa profondità di uno fatto quando ci si taglia con la pagina di un libro. Non sanguina, a parte due gocce quando ho sfilato i punti. a Andando dal farmacista per prendere la medicazione e raccontando l'accaduto mi ha guardato come fossi un alieno, come se mi fossi autooperato all'encefalo. Posso stare tranquillo invece od é il caso che vada a farmi vedere in ospedale la ferita? grazie
Chi mi scrive in ordine alfabetico tutti i medicinali che tenete nel vostro comodino?
Thu, 05 Feb 2009 11:04:24 +0000
O__o
Dovrei fare un cambio consistente dell'acqua?
Mon, 10 Oct 2011 06:38:38 +0000
Mia suocera mi ha sentito parlare di batteri vivi ecc con il mio compagno ed ha pensato bene di lavare il coperchio del'acquario con amukine sodio ipoclorito per disinfettare per paura che dato che sono incinta toccando il coperchio "mi prenda i batteri" o_0'''' Ora non so quale effetto può avere questa sostanza sull'acqua e sui pesci? Dovrei fare un cambio consistente dell'acqua? grazie :) la sostanza è entrata sicuramente a contatto con l'acqua perchè è uno spray che stava dando con abbondanza e quindi le goccine devono essere finite sicuramente anche in acqua :(